Attestato di Certificazione Energetica degli edifici. Bianca Pezzi approfondisce il tema di attualità dell’obbligo di certificazione energetica degli edifici.
L’Attestato di Certificazione Energetica di un immobile residenziale è un documento redatto e rilasciato da un soggetto certificatore abilitato secondo la normativa vigente e ne attesta il consumo energetico. La certificazione energetica degli edifici è una procedura di valutazione prevista dalle direttive europee 2002/91/CE e 2006/32/CE.
l’Attestato di Certificazione Energetica deve essere obbligatoriamente fornito in fase di costruzione, compravendita, locazione, mentre negli annunci di vendita e di affitto deve essere indicato l’indice di prestazione energetica.
Lo scopo del Certificato Energetico (prestazione energetica) è quello di attribuire all’edificio o all’unità immobiliare una classe di consumo che va dalla A alla G, dove la la classe A è la migliore e la classe G è la peggiore. La validità del certificato è di 10 anni, purché prodotto da un soggetto certificato e sottoposto ad operazioni di controllo e di aggiornamento.